FAQ

Per alcune domande abbiamo la risposta pronta.
Per tutte le altre chiedici!

Generali

Scrivici! Possiamo creare delle proposte personalizzate o, se raccogli un gruppo sufficientemente numeroso, riproporre una delle nostre attività nel periodo che va meglio per te.

Salvo eccezioni particolari, tutti nostri viaggi vengono proposti in un singolo periodo che combacia con il periodo migliore per effettuare dell’escursionismo in quella specifica area.

Ogni viaggio, trekking ed escursione giornaliera, è indicata con un livello di difficoltà e qui (mettere link) puoi vedere a cosa corrisponde ogni livello.
Ad ogni modo durante la telefonata conoscitiva la guida capirà sulla base delle tue risposte alle domande che ti farà se l’attività è adatta a te, altrimenti ti consiglierà delle alternative.

I nostri viaggi sono incentrati sul trekking in autonomia, per cui la maggior parte dei pernottamenti avverrà in modalità wild camping (leggi qui per un approfondimento [mettere link sul qui]). In alcuni viaggi, laddove non sia legale il wild camping, ci appoggiamo ad aree di campeggio designate, a campeggi attrezzati, a bivacchi o a strutture ricettive che variano dall’ostello all’hotel.
In generale preferiamo alloggiare i nostri gruppi in camerate a nostro uso esclusivo. Preferiamo non fornire camere singole o doppie.

Rispetto a molti dei nostri competitor, noi includiamo nel prezzo del viaggio tutti i costi che non variano da partecipante a partecipante. Escludiamo quindi soltanto il costo dei pasti e dei voli.
La maggior parte dei pasti per il trekking sono diversi a seconda delle esigenze del partecipante e anche in ambiente “civile” ogni singolo potrebbe avere richieste che vanno a incidere in modo netto sul costo dei suoi pasti:
Per quanto riguarda i voli il prezzo può variare sulla base dell’aeroporto di partenza e dalla possibilità di prolungare il soggiorno nel paese di destinazione al termine del nostro viaggio guidato.
Se chiedete alla guida di riferimento sarà comunque in grado di darvi una stima del costo totale.

Ogni guida può decidere indipendentemente se fornire il proprio numero di telefono. Solitamente prima di ogni attività viene creato un gruppo WhatsApp (la cui partecipazione è ovviamente facoltativa) per le comunicazioni più urgenti.
Siamo inoltre raggiungibili via Facebook Messenger e Instagram.

Sicurezza

No, non tutte. Tutti i viaggi di trekking di durata maggiore di 4 notti / 5 giorni hanno un’assicurazione medica inclusa nel prezzo. Per attività e trekking di durata inferiore è possibile richiedere un’assicurazione il cui prezzo va sommato al costo dell’attività.

Dipende principalmente da dove ci troviamo e dalla tipologia di emergenza. In tutti i viaggi all’estero le nostre guide sono provviste di telefono satellitare o comunicatore satellitare, dispositivi che permettono di contattare i soccorsi anche in assenza di campo.

Prima di allarmarti consulta la guida: la guida ha accesso e sa leggere i bollettini meteorologici più precisi della zona in cui verrà effettuata l’attività.
Nel caso in cui le condizioni meteo non consentino lo svolgimento dell’attività in sicurezza, la guida comunicherà a tutti i partecipanti l’annullamento dell’attività e, se possibile, proporrà delle date di recupero. Nel caso in cui l’attività venisse annullata e non potessi partecipare al recupero hai diritto alla compensazione dell’acconto versato o della sua conversione in un voucher (a tua scelta).

No, le attività in ambiente outdoor non possono essere sicure al 100%, è un mito che va sfatato. L’imprevisto è sempre dietro l’angolo e basta una semplice caduta per causare un infortunio. Quello che ti garantiamo è che le attività sono studiate per essere adeguate al livello dei partecipanti e che le guide hanno una formazione tale da renderle in grado di prevenire e risolvere la maggior parte delle possibili complicazioni.

Collaborazioni

Mandaci una mail a info@thewalkingrobin indicando le motivazioni che ti spingono a sceglierci come tuo partner e non dimenticare di allegare il tuo curriculum vitae e un curriculum escursionistico relativo alle tue esperienze di trekking di lunga percorrenza in autonomia.
Ti risponderemo quanto prima e, nel caso fossimo alla ricerca di nuovi collaboratori, ti inviteremo ad un colloquio (di persona o per via telematica a seconda della convenienza).

Scrivici la tua proposta, le caratteristiche della tua struttura e i vantaggi che i nostri clienti avrebbero nel soggiornare presso la tua struttura. Ti risponderemo entro breve.

Iscrizione e pagamenti

Per partecipare ad una “MicroAdventure” o a un “Trekking in Italia” è essenziale per prima cosa avere un colloquio telefonico con la guida. Questa telefonata conoscitiva può essere prenotata tramite l’apposito link a fondo pagina dell’attività di interesse. La guida provvederà a richiamarti il giorno e all’orario da te scelti. La telefonata conoscitiva serve a capire se l’attività è adatta al tuo livello e aspettative, oltre a fugare ogni tuo dubbio e a dare risposta alle tue domande. Al termine della telefonata, se la guida ti ha dato la sua approvazione, è sufficiente che ci mandi una mail dicendo che vuoi iscriverti. La guida ti risponderà dandoti tutte le info per compilare il modulo d’iscrizione online ed effettuare il bonifico d’acconto.
L’iscrizione verrà convalidata al momento della ricezione via mail di una copia del bonifico di pagamento.

Una volta effettuata la telefonata conoscitiva, esattamente come per l’iscrizione alle MicroAdventure, ti chiediamo di inviarci una mail confermando la tua volontà di iscriverti.
La guida ti manderà una mail con tutte le informazioni per effettuare l’iscrizione (c’è da compilare un modulo online e provvedere al pagamento dell’acconto). In allegato alla mail troverai, il programma del viaggio, il regolamento d’escursione e le condizioni contrattuali. L’iscrizione verrà convalidata al momento della ricezione via mail della copia del bonifico di pagamento.

Una volta effettuata la telefonata conoscitiva, esattamente come per l’iscrizione alle MicroAdventure, ti chiediamo di inviarci una mail confermando la tua volontà di iscriverti.
La guida ti manderà una mail con le indicazioni per effettuare il pagamento dell’escursione.
L’iscrizione verrà convalidata al momento della ricezione via mail di una copia del bonifico di pagamento.

È sufficiente inviarci una mail confermando la tua volontà di iscriverti.
La guida ti manderà una mail con le indicazioni per effettuare il pagamento dell’escursione.
L’iscrizione verrà convalidata al momento della ricezione via mail di una copia del bonifico di pagamento.

MicroAdventures e Trekking in Italia sono soggetti a duplice conferma. Una prima conferma si basa sul numero di partecipanti: il numero minimo deve essere raggiunto almeno 7 giorni prima della partenza. La seconda conferma, quella definitiva, dipende dalle previsioni meteo e viene data 2-3 giorni prima della partenza. Per le Escursioni giornaliere viene fornita un’unica conferma 2 giorni prima della partenza sulla base del raggiungimento del numero minimo di partecipanti e delle previsioni meteo.

Se l’attività non viene confermata The Walking Robin si impegna a restituirti l’acconto che hai versato o a convertirlo in un voucher di pari valore spendibile entro un anno solare. La scelta tra ottenere il rimborso o il voucher è esclusivamente tua.

Per i viaggi all’estero viene richiesto un acconto al momento dell’iscrizione, mentre il saldo deve essere effettuato entro 30 giorni dalla partenza. Per tutte le altre attività aspetta le indicazioni della guida titolare del corso: il saldo viene richiesto al momento della conferma 2-3 giorni prima della partenza.

Hai diritto a rinunciare a partecipare all’attività prenotata, senza alcuna penale entro 48 ore dalla prenotazione a patto che l’attività non parta dopo meno di 8 giorni.
Comunicandolo invece entro:
7 giorni lavorativi prima della partenza per attività di lunghezza non superiore ai 4 giorni che si svolgono in Italia, per corsi e servizi di consulenza,

  • 15 giorni lavorativi prima della partenza per attività di lunghezza superiore ai 4 giorni che si svolgono in Italia,
    30 giorni lavorativi prima della partenza per attività che si svolgono all’estero,
    perderai la sola caparra, a titolo corrispettivo per il recesso. Oltre tali termini ti verrà addebitato l’intera quota di partecipazione.
  •  

Sì, e saranno diverse a seconda dell’attività a cui ti sei iscritto. Per tutte le attività escursionistiche di più giorni in Italia viene mandata una mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (non oltre una settimana prima della partenza) a cui seguirà un’altra mail a 2-3 giorni prima della partenza per la conferma definitiva sulla base delle previsioni meteo.

Equipaggiamento

No, l’equipaggiamento fornito è come se si trattasse di materiale a noleggio, il cui prezzo è incluso nella quota d’iscrizione al viaggio.

Dipende, in alcune attività, qualora fosse chiaramente indicato sul sito, è possibile. Solitamente comunque la risposta è NO, la quota d’iscrizione al viaggio è la medesima per tutti i partecipanti e non può essere ridotta rinunciando all’equipaggiamento che forniamo.

Se il danno è imputabile ad incuria o ad un utilizzo non consono e incurante delle indicazioni d’uso fornite dalla guida, verrà richiesto un rimborso del costo del materiale danneggiato. Nessun rimborso verrà richiesto invece in caso di un cedimento dovuto all’usura del materiale.

No, i set che disponiamo sono ancora poco numerosi e non possiamo sostituirli velocemente. Ti forniremo però tutte le indicazioni per acquistare i prodotti direttamente dai nostri fornitori.

Non proprio. Dopo pochi anni di utilizzo siamo soliti sostituire l’equipaggiamento che forniamo ai nostri clienti, ma piuttosto che rivenderlo preferiamo donare i prodotti ancora utilizzabili ad associazioni di volontariato.

No, il vestiario e alcuni pezzi dell’equipaggiamento minori, come gavetta e cuscino ad es., sono a carico del partecipante all’attività. Forniamo però precise indicazioni circa la tipologia dell’equipaggiamento e del vestiario da avere.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Scrivici qui sotto, ti risponderemo quanto prima.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.