LE NOSTRE GUIDE

Martino Piazza

Guida Ambientale Escursionistica associata LAGAP

Nato in Val Parma, inizia a conoscere l’ambiente della montagna e la natura andando a raccogliere funghi con il padre. In breve si appassiona alle scienze naturali, affezionandosi profondamente all’Appennino. Nel 2010 si iscrive alla facoltà di Geologia dell’Università di Parma. Il percorso di studi lo porta ad esplorare ambienti nuovi quali le Dolomiti, le Alpi Marittime in Francia, i vulcani delle Isole Eolie e il Desierto de Tabernas nel sud della Spagna. In questi luoghi rafforza la passione per la Geologia e la Paleontologia e cresce il desiderio di conoscere ed esplorare la Terra e l’ambiente naturale.

Si diploma Guida Ambientale Escursionistica nel 2015 mosso dal desiderio di raccontare e divulgare la natura dell’Appennino a turisti ed escursionisti. Con alcuni colleghi conterranei fonda il gruppo Guide Val Parma e collabora con piccole realtà locali nell’ambito del turismo sostenibile.

Dopo i boschi italiani e i vulcani spagnoli, in Islanda fa la sua prima esperienza di traversata in autonomia e si innamora della vastità dei luoghi selvaggi e delle atmosfere del Nord.

Dopo la laurea inizia a collaborare con i corsi di Guida Ambientale Escursionistica come docente di Cartografia e Geologia. Proprio in uno di questi corsi conosce Robin Targon con cui inizia una collaborazione che lo porta nuovamente a Nord, nell’Isola di Skye (Scozia). Entra così a far parte del progetto “The Walking Robin”, primo sito italiano dedicato al mondo del thru-hiking.

Nel suo curriculum troviamo:

  • Traversata del Parco Regionale dei Cento Laghi (Appennino Parmense)
  • Laugavegurinn (Islanda)
  • W Trek Torres del Paine (Cile)
  • Traversata dell’Isola di Skye (Scozia)
Recensioni