Informazioni generali
PADJELANTALEDEN
Per buona parte del viaggio il nostro trekking seguirà il Padjelantaleden, l’unico sentiero a lunga percorrenza interamente gestito dal popolo Sami.
METEO
La temperatura media ad agosto in questa parte della Lapponia è di circa 10 gradi, sebbene non è raro che la temperatura possa scendere di qualche grado sotto allo zero. I venti sugli altipiani possono essere forti e, sebbene sia il periodo più secco dell’anno, le precipitazioni sono piuttosto frequenti ma di bassa intensità.
LINGUA E COMUNICAZIONE
La lingua ufficiale è lo svedese, ma la quasi totalità degli svedesi capisce e parla fluentemente l’inglese. La Lapponia è però il territorio dei Sami e la toponomastica è interamente nella loro lingua. La maggior parte dei Sami conosce lo svedese, pochi l’inglese. E’ utile conoscere il significato di alcune parole sami, che permetteranno di interpretare più facilmente le mappe topografiche:
- stuga, stugan, stugorna –> rifugio, bivacco, riparo di emergenza
- jakka, jokka –> fiume, torrente
- jaure, javri, javrrie –> lago
- tjakka, cohkka, tjahkka, tjahke –> montagna, vetta
In massima parte nell’area attraversata dal Padjelantaleden non vi è copertura telefonica, sebbene questa sia presente talvolta nei punti più elevati del percorso. La connessione ad internet va di pari passo alla copertura telefonica. Da giugno 2017 il costo di chiamata e di navigazione internet è il medesimo che in territorio italiano.