Ritrovo
Luogo di ritrovo
Vallada Agordina (BL)
Orario di ritrovo
09:00
IMPORTANTE.
Per la sicurezza del gruppo le guide si riservano il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento.
Quattro giorni di trekking in totale autonomia per attraversare un’area ancora intatta delle Dolomiti.
Date:15 Luglio - 18 Luglio 2021Durata:4 giorni, 3 nottiN° partecipanti:min. 6 - max. 10Tipologia:Trekking in ItaliaLivello:AvanzatoGuide:Robin Targon, guida ambientale escursionistica associata AIGAECosto:300€ a persona
Il gruppo delle Cime d’Auta è una delle propaggini del massiccio della Marmolada, ben visibile dalle aree in quota. Caratterizzato da un’origine geologica eterogenea, è costituito da montagne molto suggestive e selvagge: non vi sono impianti di risalita, i rifugi sono rari, come anche le malghe e i bivacchi, e i sentieri sono spesso disagevoli e simili a vaghe tracce. Poste in una posizione “centrale” tra le Dolomiti, la vista dalla cresta è qualcosa di indimenticabile, spaziando dal Civetta alle Pale di San Martino, dal Pelmo alle Tofane, dalla Marmolada alle Dolomiti zoldane.
Con simili presupposti, la traversata delle Cime d’Auta è sicuramente un trekking fisicamente impegnativo, ma incredibilmente remunerativo per i paesaggi contemplati, la numerosa e varia fauna che si può avvistare e il senso di pace e solitudine.
In quattro giorni attraverseremo tutto il gruppo delle Cime d’Auta, evitando passaggi con difficoltà alpinistiche, ma muovendoci spesso in totale assenza di traccia.
Vallada Agordina (BL)
09:00
IMPORTANTE.
Per la sicurezza del gruppo le guide si riservano il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento.
Questo trekking si colloca nel livello intermedio/avanzato principalmente a causa della difficoltà di progressione (sentieri spesso disagevoli) e per diversi passaggi esposti, che richiedono che il partecipante abbia già una pregressa esperienza di escursioni in montagna. Alcune tappe sono lunghe, altre hanno un dislivello positivo superiore ai 1000 metri. L’autonomia totale di 4 giorni richiesta ai partecipanti contribuisce ad aumentare il livello di difficoltà complessivo.
300€
ISCRIZIONI entro il 08/07/2021
Vallada Agordina (BL)
09:00
IMPORTANTE.
Per la sicurezza del gruppo le guide si riservano il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento.
Questo trekking si colloca nel livello intermedio/avanzato principalmente a causa della difficoltà di progressione (sentieri spesso disagevoli) e per diversi passaggi esposti, che richiedono che il partecipante abbia già una pregressa esperienza di escursioni in montagna. Alcune tappe sono lunghe, altre hanno un dislivello positivo superiore ai 1000 metri. L’autonomia totale di 4 giorni richiesta ai partecipanti contribuisce ad aumentare il livello di difficoltà complessivo.
La nostra guida ti risponderà quanto prima. The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti alla scelta.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all'orario scelti.