Tipologia viaggio
Esploriamo la natura in modi differenti per incontrare le tue passioni.
THRU-HIKING
I nostri viaggi “Thru-hiking” sono trekking all’estero ad elevato grado di autonomia.
Si viaggia infatti “zaino in spalla” per tutto il tempo, non essendo previsti “portatori” o transfer da un punto tappa al successivo.
Si utilizzano mezzi di trasporto esclusivamente per raggiungere il punto di partenza del trekking e per tornare alla fine del percorso.
Affrontiamo questi trekking come delle mini-spedizioni: diamo tutte le istruzioni affinché la preparazione sia ideale, sia in termini di equipaggiamento che di viveri.
L’alloggio si basa prevalentemente sul campeggio wild (aree prive di servizi dedicati), ma anche su campeggi attrezzati, bivacchi, rifugi e ostelli.
Un viaggio “Thru-hiking” generalmente richiede di essere autonomi relativamente ai viveri per almeno 3 giorni, ma alcuni viaggi più impegnativi potrebbero richiedere un’autonomia fino anche a 10 giorni.
Nonostante quindi l’equipaggiamento ultraleggero che verrà fornito da The Walking Robin, lo zaino potrebbe risultare piuttosto pesante durante i primi giorni. Durante il viaggio condividiamo tutta la nostra esperienza affinché tu possa diventare totalmente autonomo e affrontare simili avventure anche in solitaria!
TREKKING IN ITALIA
I nostri “Trekking in Italia” hanno lo stesso identico approccio dei nostri viaggi “Thru-hiking”, quindi in totale o semi-totale autonomia, ma hanno una lunghezza limitata (da 4 giorni a una settimana), un costo inferiore, e si svolgono interamente nel territorio italiano.
Alcuni di questi trekking possono includere passaggi di tipo alpinistico (sempre ben indicati) e richiedono quindi la presenza di una Guida Alpina, ma la maggior parte presenta difficoltà solamente escursionistiche.
L’alloggio può variare: preferiamo il wild camping ma in determinate situazioni ci appoggeremo a strutture come campeggi attrezzati, rifugi e ostelli.
L’accompagnamento sarà effettuato da una guida ambientale escursionistica o un accompagnatore di media montagna, affiancata in alcune proposte da una guida alpina o da professionisti esperti in uno specifico campo (ad es. istruttore di canoa canadese).
L’equipaggiamento per il trekking e il campeggio saranno forniti dalle guide. L’autonomia viveri dei nostri Trekking in Italia può variare dalla singola giornata nelle proposte più semplici ad un’intera settimana per quelle più avventurose e impegnative.
WILD RETREAT
I “Wild Retreat” sono la nostra proposta di viaggio più recente e innovativa.
Siamo partiti dalla consapevolezza che per acquisire competenze spendibili in natura, non bastano solo i corsi online.
Abbiamo deciso quindi di creare un format che permetta di apprendere nozioni e abilità utili nel mondo escursionistico attraverso una serie consecutiva di lezioni frontali, attività pratiche ed escursioni giornaliere a partire da un campo base fisso posto in una splendida area naturale.
Le escursioni, con sulle spalle il minimo indispensabile per la singola giornata, ci permetteranno di esplorare la natura dell’area circostante, focalizzandoci nel processo di apprendimento graduale delle tematiche del corso. Ci sarà inoltre tempo dedicato al relax, alla contemplazione della natura e alle relazioni interne al gruppo.
Il campo base può variare a seconda della proposta, dal campo fisso tendato, ad un bivacco riservato, fino ad un lussuoso chalet!
In un Wild Retreat i partecipanti condividono gli spazi comuni e si cucinano i propri pasti, esattamente come nelle nostre altre proposte di viaggio.
Sviluppiamo i nostri Wild Retreat prevalentemente in Italia ma non mancheranno proposte all’estero. La durata è solitamente compresa tra i 4 e i 7 giorni.
MICROADVENTURE
Le MicroAdventures sono le nostre proposte più varie ed eterogenee, ideate per riavvicinare le persone ad un contatto diretto con la natura, in modi sempre nuovi e accattivanti.
“Microadventures” è un termine reso celebre dall’avventuriero britannico Alastair Humphreys, che le ha definite come «avventure all’aperto, con una notte fuori, che siano piccole e realizzabili, per persone normali con vite normali».
Le nostre “Microadventures” permettono di gustare la bellezza della natura imparando a muoversi in sicurezza, e sperimentando il pernotto in natura (wild camping, bivacchi o rifugi), oltre ad apprendere alcune tecniche di base come ad esempio l’accensione di un fuoco da campo, l’uso del tarp o la potabilizzazione dell’acqua.
L’accompagnamento è effettuato da una guida ambientale escursionistica o da un accompagnatore di media montagna.
La durata delle nostre “Microadventures” non è mai superiore ai tre giorni, con una o due notti di wild camping. L’autonomia richiesta non supera mai i tre giorni e il peso dello zaino non è mai proibitivo.
ESCURSIONE GIORNALIERA
Le nostre “Escursioni giornaliere” hanno un unico scopo: preparare ad avventure più impegnative e stimolanti! Le proponiamo all’interno di corsi tematici, preferiamo l’apprendimento sul campo alle lezioni online, o come singole attività. Queste ultime sono quasi sempre di livello intermedio o avanzato: vogliamo farti scoprire posti selvaggi, difficili da raggiungere e aiutarti a prendere confidenza con terreni poco agevoli o con la navigazione in assenza di traccia.
L’escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica o da un accompagnatore di media montagna.
Lunghezza e dislivello possono variare di molto, come anche la difficoltà complessiva dell’itinerario.
Non è mai previsto il pernotto, ma alcune escursioni potrebbero essere effettuate durante la notte, terminare molto tardi o iniziare molto presto!
Non viene fornito equipaggiamento ma diamo precise istruzioni affinché ogni partecipante abbia con sé tutto l’occorrente senza gravare gambe e schiena con uno zaino pesante.
L’autonomia viveri è sempre limitata alla singola giornata.