Date:
31 Luglio - 03 Agosto 2023
Durata:
4 giorni
N° partecipanti:
max. 6
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
Costo:
Esiste un luogo in Italia dove l’uomo affronta la montagna da circa 10’000 anni lasciando tracce tra le più disparate, dalle incisioni rupestri alla Linea Blu, dalla Via Valeriana agli appostamenti alpini della Seconda Guerra Mondiale, il tutto in un contesto ancora incredibilmente selvaggio: l’Adamello.
In questo viaggio attraverseremo la parte settentrionale del Parco Regionale dell’Adamello, dove potremo ammirare piccoli e grandi mammiferi come marmotte, stambecchi, cervi e caprioli.
Nonostante negli ultimi 40 anni la temperatura dell’intero arco alpino sia raddoppiata, potremo ammirare da diverse prospettive il Ghiacciaio dell’Adamello.
Agosto è uno dei mesi migliori per effettuare trekking di più giorni sulle Alpi: le temperature sono mediamente alte e, al di fuori di certi percorsi alpinistici, il rischio di trovare sezioni innevate è basso. Risultano invece comuni i fenomeni temporaleschi pomeridiani, che ci “forzeranno” a partenze di buon ora e ad arrivi nel sito del campo entro metà pomeriggio.
Le temperature notturne possono raggiungere valori minimi di circa 0°C mentre quelle diurne oscillano tra i +10 e i +25°C.
Il segnale telefonico non è sempre presente lungo l’intero percorso e dipende enormemente dal proprio operatore.
È consigliabile mantenere il telefono in modalità offline durante l’intera escursione, soprattutto per vivere al meglio l’esperienza.
Giorno 1:
8km – Dislivello: 750m+/120-
Dopo esserci ritrovati alla partenza degli impianti sciistici di Temù, proseguiremo lungo la Val D’Avio ripercorrendo l’omonimo torrente che ci porterà nei pressi della Malga Caldea, dove poco oltre ci fermeremo per la prima notte.
Giorno 2:
13km – Dislivello: 1500m+/760m-
Il secondo giorno ci vedrà superare i laghetti d’Avio, godremo di un sostanziale cambiamento di paesaggio passando da un contesto boschivo e con molto verde ad un paesaggio più “lunare”, entrando nel cuore del Parco Regionale dell’Adamello.
Giorno 3:
10km – Dislivello: 1100m+/1250m-
Il terzo giorno partiremo dai pressi del Lago Baitone, circondati da cime che superano i 3000 metri, e ci manterremo ad una quota media di 2100 metri. Lungo questa tappa potremo vedere diversi laghi alpini e zone ancora incontaminate a causa della quota e della posizione remota.
Giorno 4:
20 km Dislivello 280m+/1940-
All’alba dell’ultimo giorno ci sveglieremo in Val Salarno, e proseguendo lungo una dolce ma costante discesa vedremo i boschi alpini riconquistare il paesaggio. Seguiremo la Val Salarno fino a raggiungere i paesi di Saviore dell’Adamello, Cevo e Cedegolo, meta finale di questa traversata.
IMPORTANTE.
Le condizioni meteo in Adamello, così come più in generale nell’intero arco alpino, possono cambiare molto velocemente e i temporali estivi possono risultare pericolosi soprattutto lungo i tratti del percorso più esposti alle intemperie. La guida si riserva per tanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario per salvaguardare l’intero gruppo.
L’Alta Via dell’Adamello è un trekking che abbiamo sviluppato per attraversare la parte settentrionale del Parco Regionale dell’Adamello rimanendo sempre lungo percorsi escursionistici “a un passo” dal grande massiccio montuoso. Il percorso che affronteremo sarà di 45 km con un dislivello positivo totale di circa 3600m. Durante il trekking della durata di 4 giorni praticheremo il “wild camping” ovvero dormiremo in tenda accampati in luoghi più o meno remoti e saremo in totale autonomia dal punto di vista dei viveri e dell’attrezzatura.
Il percorso può presentare difficoltà a causa del dislivello sostenuto ogni giorno. È richiesto un livello di allenamento adeguato ad affrontare dislivelli per diversi giorni consecutivi, anche se questo ritmo ci consentirà di apprezzare a pieno la biodiversità ed i panorami suggestivi di quella che è da molti chiamata la “Patagonia Italiana”.
Questo trekking è ideale per gli escursionisti mediamente allenati che vogliano cimentarsi in un trekking in totale autonomia senza allontanarsi dall’Italia, ma comunque visitando luoghi decisamente selvaggi. Lo spirito di adattamento e la voglia di isolarsi dal mondo esterno saranno requisiti fondamentali di questa avventura!
Il livello del percorso rientra per poco nel livello AVANZATO. Sebbene le tappe siano mediamente inferiori ai 14 km di lunghezza, ci troveremo di frequente a superare i 1000 metri di dislivello positivo. L’ultima tappa, che sarà lunga 20km, si dovrà scendere per quasi 2000 metri di dislivello negativo, sebbene senza pendenze troppo ripide.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
Tutti i pernottamenti saranno in tenda, in modalità “wild camping“, ovvero in assenza di strutture di servizio come bagni, docce e cucine.
In caso di condizioni particolarmente avverse ci appoggeremo a bivacchi o rifugi presenti in diversi punti lungo il percorso. Nei bivacchi è spesso presente una stufa a legna e alcuni letti o, in loro vece, delle piattaforme in legno su cui distendere i propri materassini.
Il costo del pernottamento eventuale presso uno o più rifugi è a carico del singolo partecipante.
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.