Dolomiti MicroAdventure: la Valfredda

L’escursione ideale per sperimentare il wild camping in un balcone panoramico sulle Dolomiti.

Date:

22 Luglio - 23 Luglio 2023

Durata:

2 giorni, 1 notte

N° partecipanti:

min. 4 - max. 6

Livello:

La Valfredda è una piccola ma pittoresca valle al confine tra il Trentino e il Veneto. Incorniciata dai colossi dolomitici dei gruppi di Cima Uomo, della Marmolada e delle Cime d’Auta, si affaccia sull’imponente Altipiano delle Pale di San Martino, con una vista privilegiata sulle magnifiche guglie del Focobon. La valle, delimitata da boschi di larice e abete rosso, risale gradualmente verso i ghiaioni di dolomia aprendosi in verdi prati dove è facile incontrare mucche e cavalli al pascolo.
Si tratta di un posto davvero incantevole e questa MicroAdventure è forse la più adatta a chi non ha mai trascorso una notte in tenda o non è particolarmente allenato: i dislivelli ridotti e la lunghezza complessiva dell’itinerario rendono l’escursione alla portata di tutti.

Programma

Luogo di ritrovo

Parcheggio nei pressi del Rifugio Flora Alpina

Orario di ritrovo

10:30

Primo giorno: partendo da un parcheggio nei pressi del Rifugio Flora Alpina, seguiremo una strada sterrata che in pochi minuti ci farà attraversare il pittoresco villaggio (perlopiù di case-vacanza) che si adagia nel fondovalle della Valfredda, nei pressi dell’omonimo ruscello. Superato il villaggio risaliremo il versante orientale della valle in direzione Forca Rossa, per poi deviare verso gli alti pascoli ai margini dei ghiaioni dove monteremo il campo per la notte.
Secondo giorno: dal sito del campo ci muoveremo verso ovest superando un passo a quasi 2400 metri di quota per poi scendere nella confinante Val dei Meda. Da qui seguiremo il corso del Rif de Jogolé fino a giungere al Rifugio Fuciade, ottimo punto d’appoggio per un pranzo o una merenda. Dal rifugio in poco tempo saremo di ritorno al punto di partenza e quindi alle macchine.

Dati tecnici:
Giorno 1: 4 km di lunghezza, dislivello positivo 500 m, dislivello negativo 0 m
Giorno 2: 5,5 km di lunghezza, dislivello positivo 100m, dislivello negativo 600m

IMPORTANTE!
Per la sicurezza del gruppo le guide si riservano il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento.

Tipologia: microadventure

Le MicroAdventures sono le nostre proposte più varie ed eterogenee, ideate per riavvicinare le persone ad un contatto diretto con la natura, in modi sempre nuovi e accattivanti.
Microadventures” è un termine reso celebre dall’avventuriero britannico Alastair Humphreys, che le ha definite come «avventure all’aperto, con una notte fuori, che siano piccole e realizzabili, per persone normali con vite normali».

Le nostre Microadventures permettono di gustare la bellezza della natura imparando a muoversi in sicurezza, e sperimentando il pernotto in natura (wild camping e bivacchi), oltre ad apprendere alcune tecniche di base come ad esempio l’accensione di un fuoco da campo, l’uso del tarp o la potabilizzazione dell’acqua.

L’accompagnamento è effettuato da una guida ambientale escursionistica o da un accompagnatore di media montagna.

La durata delle nostre Microadventures è sempre inferiore ai tre giorni, con una o due notti di wild camping. L’autonomia richiesta non supera mai i tre giorni e il peso dello zaino non è mai proibitivo.

LIVELLO: Facile

Questa microadventure è indicata di livello Facile ed è un trekking adatto a chiunque abbia un minimo di abitudine al camminare in montagna. Gli zaini, che conterranno i viveri solo per una giornata, non saranno particolarmente gravosi da trasportare e le frequenti soste in salita renderanno più facile ritrovarsi in un attimo nel luogo in cui monteremo il campo!
Non sono presenti punti esposti quindi l’attività è adatta anche a chi non abbia confidenza con le altezze. In definitiva questa microadventure è alla portata di tutti.

Costo: 100€

Comprende:
Non comprende:

Hai una domanda?

La nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi iscriverti?

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Recensioni