Fishermen’s Trail: il Portogallo più selvaggio

Il più bel trekking costiero d’Europa ci piace percorrerlo in tenda: uno splendido avvicinamento al mondo del thru-hiking! Non ti senti ancora pronto per la tenda? Quest’anno puoi scegliere anche il confort delle notti in bungalow!

Date:

06 Marzo - 12 Marzo 2023

Durata:

7 giorni

N° partecipanti:

max. 8

Livello:

Il Fishermen’s Trail è un percorso stupendo, che permette un’intima conoscenza con uno dei luoghi più suggestivi e selvaggi del Portogallo: la costa atlantica dell’Alentejo.

Una costa plasmata dalla forza dell’oceano, in cui specie animali e vegetali africane si mescolano alla macchia mediterranea. Un luogo magico, in cui dune di sabbia rossa sovrastano imponenti scogliere a picco sul mare.

Info generali

La temperatura media durante il mese di marzo lungo la costa vicentina dell’Alentejo è di circa 15°C. Durante la notte la temperatura non scende mai sotto i 10°C, mentre in giornate di sole si possono tranquillamente superare i 25°C.
Le piogge sono più numerose rispetto all’estate ma solitamente sono di breve durata, sebbene possano talvolta essere violente.
In generale le condizioni sono ideali per il trekking, in quanto si evitano i pericolosi colpi di calore dei mesi estivi.

La lingua ufficiale è il portoghese. Nella maggior parte dei campeggi, dei supermercati, dei ristoranti e degli ostelli vi è personale che parla anche inglese.

In Portogallo, come nel resto dell’UE, si applicano le stesse tariffe telefoniche che avete in Italia secondo direttiva europea. Lungo il Fishermen’s Trail vi è segnale solo nei pressi dei centri abitati.

Per viaggiare in Portogallo è al momento sufficiente essere in possesso di una Carta d’Identità valida per l’espatrio.

Programma

Da Lisbona ci sposteremo in autobus verso Porto Covo, dove pernotteremo la prima notte. Il giorno seguente inizieremo il Fishermen’s Trail che, dopo circa 80 km e 4 giorni di cammino, terminerà nei pressi del paese di Odeceixe. In questa edizione i partecipanti potranno sceglie se dormire in tenda o nei bungalows!

Da Odeceixe rientreremo quindi a Lisbona in autobus per poi imbarcarci nel volo per l’Italia.

Tutte le tappe si svolgono nei pressi dell’oceano, alternando sezioni su spiagge e scogliere ad altre un po’ più nell’entroterra, attraverso boschi di eucalipti e acacie, campi coltivati e filari di querce da sughero.

IMPORTANTE.

L’attuale situazione politico-economica rende viaggiare più complesso. Cancellazioni e cambiamenti nelle modalità di pernottamento e di trasferimento devono essere considerate come una possibilità durante il viaggio.

La guida si riserva il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.

TIPOLOGIA: Trekking nel Mondo

Questo trekking può essere inteso come una vera e propria introduzione al thru-hiking. Percorreremo integralmente il percorso storico Fishermen’s Trail (è stato recentemente prolungato), con la possibilità, per chi volesse, di viaggiare in totale autonomia. Il pernottamento avverrà principalmente in campeggi attrezzati, dove ci si potrà abituare a dormire in tenda o, per chi è alla ricerca di un trekking di totale relax, sfruttare i confort di un piccolo bungalow.

Presso ogni fine e inizio tappa sarà possibile rifornirsi di acqua e viveri, riducendo sensibilmente il peso dello zaino. Sebbene le tappe non superino i 22 km di lunghezza con dislivello minimo, camminare a lungo sulla sabbia può risultare faticoso, specialmente per chi non fosse abituato ai trekking di più giorni. La sera ogni partecipante potrà decidere se cucinare in autonomia la propria cena usando il fornello da campo o lasciarsi tentare dai ristoranti del posto!

Per chi è questo viaggio

Il Fishermen’s Trail è un percorso in grado di entusiasmare tanto l’escursionista principiante quanto quello esperto.
Chi si affaccia per la prima volta al mondo del trekking troverà un percorso facile ma mai banale e potrà sperimentare la “vita da backpacker”, dormendo in tenda e cucinandosi i pasti sul fornello da campo.
L’escursionista esperto si emozionerà per le incredibili viste sull’oceano, sperimenterà l’impegno della camminata sulle dune, apprenderà dalla guida numerose curiosità sulla natura e la storia dei luoghi attraversati e scoprirà un itinerario quasi estivo quando da noi è ancora pieno inverno!
Questa edizione è adatta anche a chi vuole viaggiare con il minimo necessario e sfruttare i confort dati dal dormire in bungalows e cenare al ristorante: ci si allontana dallo spirito del thru-hiker ma ogni tanto una bella camminata rilassante ci può stare!

Panoramica su scogliere e oceano lungo il Fishermen's Trail

LIVELLO: Facile

Il trekking prevede 4 giorni di cammino e non richiede un’autonomia viveri superiore alla singola giornata. Il peso dello zaino è quindi ridotto.
Il pernottamento in campeggi attrezzati conferisce una serie di confort assenti nel wild camping.
Le tappe non superano i 22 km di lunghezza e i 100 metri di dislivello positivo, ma il camminare in continuo saliscendi sulla sabbia può risultare faticoso.
In generale si tratta di un trekking facile, adatto a chiunque ami camminare e lo faccia con un minimo di costanza.
È comunque richiesto spirito d’adattamento: dormire in tenda non è per tutti e i bungalows sono condivisi con gli altri partecipanti al viaggio!

Equipaggiamento

I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.

Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.

Sistemazioni

La maggior parte delle notti pernotteremo presso campeggi attrezzati. Ogni partecipante potrà decidere se pernottare in tenda o nei bungalows.
Le tende possono essere singole o doppie, mentre i bungalows sono da 5-6 posti. Nel caso in cui il numero di partecipanti che volessero pernottare in bungalows fosse inferiore a 4, potrebbe essere richiesto un supplemento della quota.
Ad Almograve, il terzo giorno, ci avvaleremo di un ottimo ostello con sistemazione in camere doppie con letti singoli o di un appartamento ad uso esclusivo per il nostro gruppo.

In questo viaggio, in pieno rispetto delle regole vigenti, non è previsto né permesso il wild camping.

Costo: 800€

Iscrizioni entro il 10 febbraio 2023
Comprende:
Non comprende:

Direzione Tecnica del Viaggio

La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.

Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.

Hai una domanda?

Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi iscriverti?

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Recensioni