Date:
17 Giugno - 25 Giugno 2024
Durata:
8 giorni
N° partecipanti:
max. 7
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
C’è un solo luogo in cui puoi godere appieno lo spirito selvaggio della verde Irlanda: il Wicklow Mountains National Park.
Abbiamo costruito per te un’esperienza unica, immersiva, nella natura irlandese fatta di brughiere colorate di eriche e ginestre, vasti pascoli smeraldini e pittoreschi laghi che sembrano uno specchio.
La nostra guida, esperto fotografo, ti aiuterà a cogliere l’essenza di questa terra meravigliosa in scatti in grado di regalare profonde emozioni.
Le Wicklow Mountains sono una delle aree d’Irlanda con la più alta piovosità. Questo è il motivo per cui i pascoli e le brughiere hanno un colore unico, introvabile anche nel resto del paese. Fortunatamente per l’escursionista, queste piogge sono frequenti ma raramente forti e spesso si esauriscono in un arco di tempo limitato. Giugno e luglio sono i mesi in cui le condizioni termiche sono ideali: la temperatura non è quasi masi superiore ai 18 gradi o inferiore ai 12.
La lingua ufficiale è l’inglese, sebbene molti nomi di luoghi siano riconducibili al gaelico irlandese.
In Irlanda, come nel resto dell’UE, si applicano le stesse tariffe telefoniche italiane (con alcune limitazioni sulla quantità di traffico dati) secondo direttiva europea. In alcune aree del Parco Nazionale potrebbe non esserci campo, ma per le emergenze è possibile utilizzare il telefono satellitare della guida.
La valuta è l’euro, non è quindi necessario cambiare denaro.
Per viaggiare in Irlanda è al momento sufficiente essere in possesso di una Carta d’Identità valida per l’espatrio.
Atterrati all’aeroporto di Dublino, ci sposteremo con mezzi pubblici fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Glendalough, dove ceneremo e pernotteremo. L’indomani partiremo per il nostro trekking, attraversando la Glendalough Valley, una delle aree più belle e preservate del parco.
La guida vi suggerirà gli scorci più funzionali a ritrarre l’omonimo lago e vi porterà lungo sentieri poco frequentati ma in grado di regalare visuali inedite e interessanti. Dopo due notti di wild camping in luoghi davvero suggestivi, ci regaleremo il confort di una doccia calda pernottando in un campeggio attrezzato.
Ci aspetteranno quindi altre due notti di wild camping nel cuore del parco nazionale, per poi ritornare con un ultima tappa breve e semplice a Glendalough. Sfrutteremo il pomeriggio per visitare il villaggio e le sue attrazioni, concentrandoci come sempre sull’aspetto fotografico.
Il giorno successivo lasceremo le Wicklow Mountains alle nostre spalle e torneremo verso Dublino, dove pernotteremo.
A Dublino, nella mattinata la guida vi porterà a scoprire altri soggetti fotograficamente interessanti, mentre il pomeriggio verrà lasciato totalmente libero. Il giorno successivo ci sposteremo verso l’aeroporto per il rientro in Italia.
IMPORTANTE.
L’attuale situazione politico-economica rende viaggiare più complesso. Cancellazioni e cambiamenti nelle modalità di pernottamento e di trasferimento devono essere considerate come una possibilità, sia prima che durante il viaggio.
Le condizioni climatiche possono essere imprevedibili e, se sottovalutate, posso comportare un pericolo reale all’incolumità del gruppo.
La guida si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.
Questo è un trekking pensato per gli appassionati di fotografia, in particolare per gli amanti dei ritratti di paesaggi naturali, ma non mancheranno di certo le occasioni per sperimentare la macro-fotografia, la ripresa di animali selvatici o gli scatti notturni (magari con le tende illuminate, un must!).
Le tappe sono quindi state pensate tenendo conto del peso in più a cui ogni fotografo è costretto dal suo equipaggiamento fotografico.
Tutte le tappe hanno una lunghezza inferiore ai 15 km (mediamente 12 km) e sono caratterizzate da dislivelli modesti, non superiori ai 600 metri.
Prima della partenza la guida fornirà tutti gli insegnamenti essenziali per intraprendere quest’avventura preparati e consapevoli, suggerendo le strategie migliori per minimizzare il proprio equipaggiamento, anche quello fotografico.
Questo viaggio è pensato per gli amanti delle fotografia di paesaggi e della fotografia naturalistica, ma è adatto a tutti coloro che abbiano piacere di scoprire le bellezze naturali dell’Irlanda racchiuse nelle Wicklow Mountains. Anche se volessi utilizzare un semplice smartphone per i tuoi scatti, troverai sicuramente preziosi i consigli e i suggerimenti della nostra guida.
Dal punto di vista atletico questo trekking è adatto a chiunque sia un minimo abituato a camminare in montagna.
Il trekking prevede 6 giorni di cammino, ma richiede un’autonomia viveri di soli 3 giorni perché avremo modo di rifornirci a metà percorso.
Il peso dello zaino non sarà quindi elevato e risulterà accessibile alla maggior parte degli escursionisti.
Il pernottamento in wild camping non supera mai le due notti consecutive, non risultando quindi problematico.
Le tappe non superano i 15 km di lunghezza e i 600 metri di dislivello positivo, ma la maggior parte delle tappe è più breve e con minore dislivello.
In generale si tratta di un trekking facile, adatto a chiunque abbia precedente esperienza con escursioni giornaliere in montagna con zaino mediamente pesante o cammini di più giorni.
È comunque richiesto spirito d’adattamento: il wild camping non prevede grandi confort e, negli alloggi, condivideremo camere doppie.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
In questo viaggio trasporterai tutto l’occorrente per vivere in autonomia in natura per più giorni. Il peso dello zaino non sarà quindi leggerissimo ma, se seguirai i consigli della guida, risulterà sufficientemente leggero da non risultare un fardello per l’intera durata del trekking!
Un mese prima della partenza verrà effettuata una call di gruppo per aiutarti nella preparazione di tutto l’occorrente per il viaggio!
Durante il trekking il pernottamento avverrà in modalità wild camping. Ci accamperemo quindi in tenda in totale assenza di servizi come bagni, cucine, etc. A metà del trekking pernotteremo presso il Wicklow Way Camping, avendo così qualche confort in più come la possibilità di farci una doccia calda!
La notte prima di iniziare il trekking pernotteremo in hotel a Glendalough, mentre alla fine del trekking proveremo l’esperienza del glamping. In entrambe le strutture le sistemazioni sono in camere doppie con letti singoli. A Dublino alloggeremo in un appartamento affacciato sul fiume, con letti singoli e a castello.
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.