Date:
28 Aprile - 3 Maggio 2025
Durata:
6 giorni
N° partecipanti:
min. 4 - max. 6
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
C’è un solo luogo in cui puoi godere appieno lo spirito selvaggio della verde Irlanda: il Wicklow Mountains National Park.
Abbiamo costruito per te un’esperienza unica, immersiva, nella natura irlandese fatta di brughiere colorate di eriche e ginestre, vasti pascoli smeraldini e pittoreschi laghi che sembrano uno specchio.
Sotto lo sguardo vigile dei cervi, percorrerai un trekking inedito, breve ma ricco di fascino.
Le Wicklow Mountains sono una delle aree d’Irlanda con la più alta piovosità. Questo è il motivo per cui i pascoli e le brughiere hanno un colore unico, introvabile anche nel resto del paese. Fortunatamente per l’escursionista, queste piogge sono frequenti ma raramente forti e spesso si esauriscono in un arco di tempo limitato. Giugno e luglio sono i mesi in cui le condizioni termiche sono ideali: la temperatura non è quasi masi superiore ai 18 gradi o inferiore ai 12.
La lingua ufficiale è l’inglese, sebbene molti nomi di luoghi siano riconducibili al gaelico irlandese.
In Irlanda, come nel resto dell’UE, si applicano le stesse tariffe telefoniche italiane (con alcune limitazioni sulla quantità di traffico dati) secondo direttiva europea. In alcune aree del Parco Nazionale potrebbe non esserci campo, ma per le emergenze è possibile utilizzare il telefono satellitare della guida.
La valuta è l’euro, non è quindi necessario cambiare denaro.
Per viaggiare in Irlanda è al momento sufficiente essere in possesso di una Carta d’Identità valida per l’espatrio.
Le Wicklow Mountains, situate a breve distanza da Dublino, rappresentano uno dei gioielli naturali più affascinanti d’Irlanda. Questa regione montuosa, caratterizzata da dolci pendii e valli glaciali, offre un paesaggio unico dove brughiere ondulate, foreste di conifere e specchi d’acqua cristallina si alternano creando un ambiente straordinariamente vario.
Le montagne, costituite principalmente da granito e scisti, si estendono fino a un’altitudine di oltre 900 metri, regalando panorami mozzafiato sulle colline circostanti e, nelle giornate più limpide, fino alla costa orientale dell’isola. La presenza di antichi sentieri, come la celebre Wicklow Way, permette di immergersi in questo scenario suggestivo, attraversando siti storici come l’antico monastero di Glendalough, risalente al VI secolo.
La combinazione di un clima mite, tipico della costa atlantica, e l’abbondanza di habitat diversificati, rende le Wicklow Mountains un vero paradiso per la fauna selvatica. Non è raro incontrare cervi, volpi e numerose specie di uccelli rapaci, mentre il silenzio dei laghi e delle torbiere amplifica il senso di isolamento e connessione con la natura.
Le Wicklow Mountains offrono un’esperienza escursionistica unica, capace di combinare storia, natura incontaminata e panorami spettacolari, perfetta per chi cerca un’immersione completa nel cuore selvaggio d’Irlanda.
Atterrati all’aeroporto di Dublino, ci sposteremo con mezzi pubblici fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Glendalough, dove ceneremo e pernotteremo.
L’indomani partiremo per il nostro trekking, attraversando la Glendalough Valley, una delle aree più belle e preservate del parco.
Il trekking si svilupperà all’interno del Parco Nazionale delle Wicklow Mountains attraversando alture incontaminate e dormendo vicino a laghi degni di cartolina!
Dopo due notti di wild camping in luoghi davvero suggestivi, ci regaleremo il confort di una doccia calda pernottando in un campeggio attrezzato.
Al termine della quarta ed ultima tappa, rientreremo a Glendalough, sfruttando il pomeriggio per visitare il villaggio e l’antico sito monastico che attrae migliaia di persone ogni anno.
Il giorno successivo lasceremo le Wicklow Mountains e torneremo verso Dublino, dove avremo una mezza giornata per visitare i luoghi più iconici della città, prima di rientrare in Italia.
Dati tappe di trekking:
Tappa 1: 15 km, D+ 800, D- 280m
Tappa 2: 13 km, D+ 680, D- 680m
Tappa 3: 11 km, D+ 250m, D- 550m
Tappa 4: 12,5 km, D+ 450m, D- 550m
IMPORTANTE.
L’attuale situazione politico-economica rende viaggiare più complesso. Cancellazioni e cambiamenti nelle modalità di pernottamento e di trasferimento devono essere considerate come una possibilità, sia prima che durante il viaggio.
Le condizioni climatiche possono essere imprevedibili e, se sottovalutate, posso comportare un pericolo reale all’incolumità del gruppo.
La guida si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.
Questo trekking è un anello, ideato per toccare in soli 4 giorni i luoghi più belli e interessanti della catena montuosa di Wicklow.
Tutte le tappe hanno una lunghezza inferiore ai 15 km (mediamente 12 km) e sono caratterizzate da dislivelli modesti, non superiori ai 600 metri.
Questo viaggio è stato sviluppato per permettere a chi ha a disposizione solo pochi giorni di ferie di vivere un’esperienza di trekking selvaggio vero e proprio, mettendosi alla prova in vista di una futura esperienza più impegnativa!
Le Wicklow Mountains sono anche adatte a qualsiasi escursionista che voglia imparare a muoversi in un clima più fresco e umido!
Questo viaggio è pensato per escursionisti che vogliano scoprire le bellezze naturali dell’Irlanda racchiuse nelle Wicklow Mountains. Diversamente dalla più famosa Wicklow Way, un cammino che rimane basso di quota, il nostro trekking permette di scoprire il lato selvaggio di una delle aree naturali più significative d’Irlanda.
Dal punto di vista atletico questo trekking è adatto a chiunque sia un minimo abituato a camminare in montagna.
Il trekking prevede solo 4 giorni di cammino, e di conseguenza l’autonomia viveri richiesta sarà solo di soli 3 giorni.
Il peso dello zaino non sarà quindi elevato e risulterà accessibile alla maggior parte degli escursionisti.
Il pernottamento in wild camping non supera mai le due notti consecutive, non risultando quindi problematico.
Le tappe non superano i 15 km di lunghezza e, a parte la prima tappa, i 600 metri di dislivello positivo.
In generale si tratta di un trekking facile, adatto a chiunque abbia precedente esperienza con escursioni giornaliere in montagna con zaino mediamente pesante o cammini di più giorni.
È comunque richiesto spirito d’adattamento: il wild camping non prevede grandi confort e, negli alloggi, condivideremo camere doppie.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
In questo viaggio trasporterai tutto l’occorrente per vivere in autonomia in natura per più giorni. Il peso dello zaino non sarà quindi leggerissimo ma, se seguirai i consigli della guida, risulterà sufficientemente leggero da non risultare un fardello per l’intera durata del trekking!
Un mese prima della partenza verrà effettuata una call di gruppo per aiutarti nella preparazione di tutto l’occorrente per il viaggio!
All’inizio e alla fine del nostro viaggio, a Glendalough, alloggeremo presso un ostello pulito e confortevole, in una camerata riservata al nostro gruppo.
il terzo giorno di trekking, pernotteremo in un campeggio attrezzato con docce e acqua calda.
Durante il resto del trekking pernotteremo invece con modalità “wild camping”, in totale assenza di servizi, imparando così ad essere autonomi in un contesto di natura selvaggia!
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.