Date:
10 - 19 Settembre 2023
Durata:
10 giorni
N° partecipanti:
max. 8
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
In autunno le grandi foreste primigenie della Finlandia si trasformano in una magnifica tavolozza di colori: il verde scuro degli abeti si mescola armoniosamente con quello più grigiastro del pino silvestre, mentre improvvise macchie gialle rivelano la presenza di solitarie betulle. Il sottobosco e le praterie in quota si colorano del rosso dei cespugli di mirtillo e dei licheni. I cieli tersi, i laghi, i fiumi e le montagne in lontananza regalano infinite tonalità d’azzurro, mentre la prima neve sulle cime dei monti aggiunge un tocco di bianco.
E se non ti sembra abbastanza, nel ritrovato buio notturno si torna ad osservare la danzante magia multicolore dell’aurora boreale.
Un trekking in Lapponia finlandese in autunno è un’esperienza unica per gli occhi e per la mente.
Settembre è un mese ottimo per esplorare a piedi la Lapponia finlandese: le temperature sono raramente rigide, le ore di luce sono ancora tante, le precipitazioni sono mediamente poco abbondanti e in cielo è facile ammirare l’aurora boreale nelle ore notturne.
La temperatura media giornaliera è di circa 7°C, quella notturna di 2°C, ma la variazione di temperature può andare da +13 a -8°C.
La lingua ufficiale è il finlandese, ma molti finlandesi hanno un’ottima conoscenza della lingua inglese.
In Finlandia, come nel resto dell’UE, si applicano le stesse tariffe telefoniche italiane (con alcune limitazioni sulla quantità di traffico dati) secondo direttiva europea. In molte aree del Parco Nazionale Urho Kekkonen non vi è ricezione telefonica, quindi bisogna considerare di non poter comunicare con l’Italia durante i 6 giorni di trekking (per le emergenze è possibile utilizzare il telefono satellitare della guida).
La valuta è l’euro, non è quindi necessario cambiare denaro.
Per viaggiare in Finlandia è al momento sufficiente essere in possesso di una Carta d’Identità valida per l’espatrio.
Atterrati all’aeroporto di Ivalo raggiungeremo Saariselkä, dove pernotteremo per due notti consecutive presso degli splendidi chalet nella foresta a breve distanza dal centro del paese. Il secondo giorno effettueremo un’escursione per “scaldare i motori” e raggiungere un punto panoramico in cui, fortuna permettendo, potremo attendere l’arrivo del buio e dell’aurora boreale. Controllato tutto l’equipaggiamento, il terzo giorno di buon ora un taxi ci porterà a Raja Jooseppi, punto di confine tra Finlandia e Russia e punto di partenza della nostra traversata. Il trekking ci permetterà di attraversare il Parco Nazionale Urho Kekkonen da nord-est a ovest, camminando attraverso alcune delle foreste primigenie più vaste e antiche della Scandinavia.
Ci accamperemo per 5 notti in modalità wild camping ma saremo spesso in prossimità di wilderness hut, spartane baite in cui potremmo riparare nel caso di meteo particolarmente avverso o se semplicemente volessimo qualche confort in più!
Dopo 6 giorni di cammino faremo ritorno a Saariselkä dove potremo concederci il lusso di una doccia calda, di una rilassante sauna finlandese e di una cena tradizionale in uno dei ristoranti del paese.
Il penultimo giorno è tenuto libero nel caso in cui qualche contrattempo ci costringesse a prolungare la traversata o, se tutto è andato come da programma, verrà utilizzato per un’altra escursione giornaliera.
Torneremo quindi a Ivalo, da cui prenderemo il volo per tornare in Italia.
IMPORTANTE.
L’attuale situazione politico-economica rende viaggiare più complesso. Cancellazioni e cambiamenti nelle modalità di pernottamento e di trasferimento devono essere considerate come una possibilità, sia prima che durante il viaggio.
Le condizioni climatiche della Lapponia finlandese in autunno sono spesso imprevedibili e, se sottovalutate, posso comportare un pericolo reale all’incolumità del gruppo. La guida si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.
100 km. 6-7 giorni di cammino. Totale autonomia. Questi sono gli ingredienti per un vero thru-hike attraverso una delle aree più selvagge della Lapponia finlandese. Per capire la reale portata di wilderness di questo viaggio bisogna immaginare che circa il 70% dell’itinerario non presenta segnaletica e il 50% avviene in assenza di traccia o su tracce poco chiare!
La lunghezza delle tappe varia da 14 a 24 km e sono caratterizzate da sali-scendi con dislivello modesto, con un’unica tappa che presenta un dislivello positivo di circa 500 metri. La prolungata autonomia viveri richiede un’attenta riduzione del peso del proprio carico. La guida ti seguirà nella preparazione prima della partenza per partire in sicurezza e tranquillità.
Questo viaggio è un’avventura perfetta per chi ha già un minimo di esperienza di escursionismo e di trekking di più giorni. Sebbene ci sia quasi sempre la possibilità di appoggiarsi a delle hut, simili ai nostri bivacchi, è consigliato aver già sperimentato il wild camping, magari con una delle nostre MicroAdventures. Data la particolarità del territorio attraversato, ricco in grandi foreste, è il viaggio dei sogni per gli hammockers, ovvero i campeggiatori che preferiscono usare l’amaca da trekking. I colori autunnali, i suggestivi paesaggi e la caratteristica fauna lappone possono stregare facilmente anche l’appassionato di fotografia naturalistica.
Le tappe non superano i 24 km di lunghezza e i 500 metri di dislivello positivo, essendo così percorribili da chiunque abbia una discreta forma fisica. Il livello di difficoltà aumenta a causa del peso dello zaino (stimabile intorno ai 10-12 kg di peso) dovuto all’elevata autonomia viveri (6 giorni pieni) e alla presenza di lunghi tratti di terreno accidentato in assenza di sentiero (sottobosco arbustivo, torbiere, pietraie in quota).
In generale si tratta di un trekking mediamente impegnativo, adatto a chiunque frequenti regolarmente la montagna per effettuare lunghe escursioni o a chi abbia precedente esperienza di trekking di più giorni.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
In questo viaggio dovrai trasportare tutto l’occorrente per vivere nella natura selvaggia per una settimana! Hai paura di rimanere schiacciato sotto il peso dello zaino? Tranquillo, l’equipaggiamento di cui ti dotiamo è molto leggero e la guida ti insegnerà a fare a meno di molte delle cose che ritieni necessarie. Vedrai che prima della partenza il tuo bagaglio sarà più leggero di quanto pensassi!
Circa un mese prima della partenza verrà effettuata una call di gruppo per aiutarti nella preparazione di tutto l’occorrente per il viaggio!
Durante il trekking il pernottamento sarà in modalità wild camping, ovvero il bivacco in tenda (o in amaca) in assenza di strutture di servizio. Spesso però ci accamperemo nei pressi di “wilderness hut“, a libero accesso. Queste caratteristiche baite in legno sono piuttosto spartane e sono equipaggiate con una stufa a legna, fornelli con gas per la cottura dei pasti e pianali in legno su cui dormire. Non è presente energia elettrica o acqua corrente (nelle vicinanze è sempre presente una fonte d’acqua). I partecipanti, quando possibile, potranno decidere di dormire nelle hut anziché in tenda, ma devono essere consapevoli che potrebbero dover dividere l’alloggio con altri escursionisti, anche esterni al nostro gruppo.
Prima e dopo il trekking invece alloggeremo presso splendidi chalets dotati di tutti i confort (immancabile anche qui la sauna) nell’abitato di Saariselkä.
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.