Prealpi MicroAdventure: il Monte Baldo

Alla scoperta del Monte Baldo, balcone panoramico sul Lago di Garda: un trekking di due giorni nella zona più bella del gruppo montuoso!

Date:

24 giugno - 25 giugno 2023

Durata:

2 giorni, 1 notte

N° partecipanti:

min. 4 - max. 6

Il Monte Baldo è una montagna incredibilmente scenografica, una “cresta di drago” che separa la val d’Adige dal Lago di Garda.
Aldilà della bellezza paesaggistica, questo gruppo montuoso riveste una strategica importanza per la conservazione di molteplici forme animali e vegetali: l’incredibile moltitudine di ambienti naturali racchiusi in un territorio relativamente piccolo permette la coabitazione di un numero straordinariamente alto di specie. In questa microadventure esplorerai sia i lati più selvaggi del Baldo, sia quelli più famosi dal punto di vista escursionistico, e bivaccherai in tenda in quello che è un vero e proprio balcone panoramico sul Lago di Garda.

Programma

Luogo di ritrovo

Villaggio Alpino, Ferrara di Monte Baldo (VR)

Orario di ritrovo

09:30

Il primo giorno è dedicato al raggiungimento della cresta sommitale del Baldo nella zona di Naole. Il sentiero dapprima attraversa una preziosa area forestale di bosco misto, quindi bucolici alpeggi prima di risalire grazie a numerosi tornanti lungo un ripido pendio fin sulla cresta. Ci accamperemo in una zona prativa nei pressi dell’Ex Forte di Naole. Occhio alle marmotte!
Il secondo giorno è anche la nostra tappa principale: lunga più del doppio di quella del giorno precedente, presenta però dislivelli più morbidi e numerosi punti (opzionali) di ristoro lungo il cammino. Percorreremo la panoramica linea di cresta fino a raggiungere la Cima Telegrafo, la seconda più alta del Gruppo del Baldo. Scenderemo quindi per circa 900 metri di dislivello negativo lungo un sentiero tortuoso ma naturalisticamente molto interessante fino a ritornare alle macchine.

Dati tecnici:
Giorno 1: 6 km di lunghezza, dislivello positivo 600m, dislivello negativo 100m
Giorno 2: 13 km di lunghezza, dislivello positivo 500m, dislivello negativo 900m

IMPORTANTE.

Durante il periodo estivo possono verificarsi temporali, anche violenti, che potrebbero causare veri e propri impedimenti alla prosecuzione del trekking. La guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario in qualsiasi momento per salvaguardare la sicurezza del gruppo.

Tipologia: microadventure

Le MicroAdventures sono le nostre proposte più varie ed eterogenee, ideate per riavvicinare le persone ad un contatto diretto con la natura, in modi sempre nuovi e accattivanti.
Microadventures” è un termine reso celebre dall’avventuriero britannico Alastair Humphreys, che le ha definite come «avventure all’aperto, con una notte fuori, che siano piccole e realizzabili, per persone normali con vite normali».

Le nostre Microadventures permettono di gustare la bellezza della natura imparando a muoversi in sicurezza, e sperimentando il pernotto in natura (wild camping e bivacchi), oltre ad apprendere alcune tecniche di base come ad esempio l’accensione di un fuoco da campo, l’uso del tarp o la potabilizzazione dell’acqua.

L’accompagnamento è effettuato da una guida ambientale escursionistica o da un accompagnatore di media montagna.

La durata delle nostre Microadventures è sempre inferiore ai tre giorni, con una o due notti di wild camping. L’autonomia richiesta non supera mai i tre giorni e il peso dello zaino non è mai proibitivo.

LIVELLO: Intermedio

Questo trekking potrebbe essere considerato facile se non fosse per i dislivelli significativi, sia il primo che il secondo giorno.
Nonostante questo possiamo tranquillizzarti affermando che si tratta di un’escursione adatta a tutti coloro che abbiano un minimo di esperienza di escursioni (anche solo giornaliere) in montagna. In alcuni punti l’esposizione non è trascurabile e non è quindi adatta a chi soffra di vertigini.

Costo: 100€

Iscrizioni entro il 17/06/2023
Comprende:
Non comprende:

Hai una domanda?

La nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi iscriverti?

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Recensioni