Date:
23 Aprile - 3 Maggio 2023
Durata:
11 giorni
N° partecipanti:
max. 8
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
Le Highlands, terre brulle e selvagge, in grado di estraniare e meravigliare.
Terre nere di torba e grigie di rocce e nuvole. Terre ricche d’acqua e di vento.
Il Cape Wrath Trail, il più impegnativo trekking di Gran Bretagna, è l’unico vero modo per scoprirle, per conoscerle.
Non un viaggio, non un cammino, ma un’avventura per veri Highlanders!
I mesi di aprile e maggio sono i migliori per viaggiare attraverso le Highlands: le temperature sono fresche, mediamente attorno ai 10°C, e le precipitazioni meno abbondanti e frequenti che durante il resto dell’anno.
Si tratta quindi di condizioni ideali per il trekking. Rovesci nevosi non sono rari in questo periodo dell’anno, ma di breve durata e in grado di accumulare solo pochi centimetri di neve sulle alture.
La lingua ufficiale è l’inglese, parlato con il caratteristico accento scozzese che può creare qualche problema in principio. Lo scozzese è una lingua piuttosto diversa dall’inglese, benché ne condivida le origini, ma nessuno lo utilizza per rivolgersi ai turisti o ai viaggiatori.
La toponomastica è invece quasi interamente indicata in gaelico, una lingua totalmente dissimile dall’inglese e che presenta scarsa correlazione tra le parole scritte e la loro pronuncia.
La copertura telefonica è limitata a pochissime aree lungo il percorso e parimenti la possibilità di connettersi ad internet. Sarebbe bene considerare di non avere campo lungo tutto il trekking. Alcune compagnie telefoniche applicano tariffe telefoniche e di roaming comuni a quelle nei paesi UE, altre no. Verificate le tariffe del vostro operatore prima della partenza!
Per viaggiare in Scozia è al momento essenziale essere in possesso di un Passaporto in corso di validità. Il rilascio di un passaporto può richiedere mesi, quindi assicurati di averlo e che non sia scaduto!
Il Cape Wrath Trail è un percorso non ufficiale che attraversa l’intera regione delle Highlands Occidentali da sud a nord. Lungo quasi 380 km, non presenta segnaletica e molte aree sono sprovviste di traccia o sentiero.
In questo viaggio ne percorreremo la sezione iniziale, di circa 110 km.
Arrivati all’aeroporto di Glasgow, un taxi ci porterà al nostro alloggio. Il giorno successivo ci sposteremo in autobus per raggiungere Fort William, avendo la possibilità di ammirare fantastici panorami sul Loch Lomond, Rannoch Moor e Glencoe. A Fort William ci accamperemo in un bellissimo campeggio ai piedi del Ben Nevis.
Attraversato il Loch Linnhe in barca, inizierà la nostra avventura, inoltrandoci nella splendida Cona Glen, una valle che ci farà immediatamente immergere nell’atmosfera selvaggia delle Highlands.
In 7 giorni percorreremo 110 km attraverso una delle aree più spettacolari della Scozia, caratterizzata da foreste, grandi loch (laghi e fiordi) e imponenti munros (le montagne più alte di 3000 piedi).
Arrivati a Shiel Bridge pernotteremo presso un campeggio attrezzato e ci concederemo un eccellente fish&chips nel pub del paese.
Inizieremo quindi il viaggio di ritorno che ci riporterà a Glasgow, dove pernotteremo, e poi il giorno successivo all’aeroporto dove ci imbarcheremo nell’aereo che ci riporterà in Italia.
Le Highlands scozzesi possono essere soggette a perturbazioni di grande intensità. Questi fenomeni, seppur non comuni durante la primavera, potrebbero rappresentare un rischio all’incolumità del gruppo se sottovalutati.
L’attuale situazione politico-economica mondiale rende viaggiare più complesso e meno sicuro. Cancellazioni e cambiamenti nelle modalità di pernottamento e di trasferimento devono essere considerate come una possibilità durante il viaggio.
La guida si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.
Il Cape Wrath Trail rappresenta la migliore route teorica per esplorare le Highlands occidentali.
La prima sezione, lunga circa 110 km, richiede un superamento di oltre 3000 metri complessivi di dislivello positivo, ed è la più impegnativa dal punto di vista fisico dell’intero CWT.
Durante i 7 giorni di trekking ci accamperemo in tenda o usufruiremo dei frequenti e caratteristici bothy (bivacchi).
Sarà richiesta totale autonomia per quanto riguarda i viveri, con 7 giorni di scorte e disposizione a provvedere a cucinarsi i propri pasti.
Questo viaggio è ideale per escursionisti mediamente allenati che vogliano mettersi alla prova in una esperienza a contatto diretto con la natura. Data l’assenza lungo il percorso di punti di approvvigionamento viveri o di strutture recettive, è un viaggio indicato per chi ha spirito d’adattamento e volontà di imparare ad essere totalmente autonomi in un lungo trekking.
Questo viaggio si colloca nel livello intermedio, principalmente grazie alle tappe piuttosto brevi e dal dislivello relativamente contenuto, ma è necessaria una buona forma fisica a causa dell’elevato numero di giorni di autonomia viveri (7) che si traduce in uno zaino più pesante (circa dai 10 ai 12 kg). L’elevato numero di notti in wild camping, il terreno a tratti insidioso (aree acquitrinose o a torbiera si alternano con zone rocciose di montagna, talvolta esposte) e l’imprevedibile meteo scozzese richiedono un elevato spirito d’adattamento.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario
All’inizio e alla fine del nostro viaggio, a Glasgow, alloggeremo presso un ostello pulito e confortevole, in una camerata riservata al nostro gruppo.
A Fort William e a Shiel Bridge, all’inizio e alla fine del trekking, pernotteremo in un campeggio attrezzato con docce e acqua calda.
Durante il resto del trekking pernotteremo invece con modalità “wild camping”, in totale assenza di servizi, imparando così ad essere autonomi in un contesto di natura selvaggia! Talvolta, specialmente in caso di tempo particolarmente avverso, ci appoggeremo ai bothy, tipici e spartani bivacchi scozzesi.
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.