Trekking Avventura nel Gruppo del Lagorai

Due giorni per sperimentare l’approccio escursionistico del thru-hiking e per avvicinarsi al mondo dell’alpinismo!

Date:

22 Luglio - 23 Luglio 2023

Durata:

2 giorni, 1 notte

N° partecipanti:

min. 6 - max. 10

Nel magnifico e selvaggio Gruppo del Lagorai un’esperienza unica: due giorni di trekking, survival, vie ferrate e arrampicata, per mettersi alla prova, accrescere la propria consapevolezza e ritrovarsi a contatto con la natura.

Programma

Luogo di ritrovo

Parcheggio di Malga Sorgazza

Orario di ritrovo

09:00

Il primo giorno di cammino sarà dedicato alla scoperta delle tecniche survival e bushcraft che ogni thru-hiker deve conoscere: purificare l’acqua, orientarsi, accendere un fuoco, costruire un riparo con un tarp.
Si dormirà dentro ai ripari da noi costruiti ad oltre 2000 metri di quota.

La seconda giornata sarà invece dedicata ad un’introduzione all’attività alpinistica: si percorrerà una via ferrata, si proverà ad arrampicare in tutta sicurezza su di una suggestiva parete naturale e si sperimenterà il brivido della calata in corda doppia.

IMPORTANTE.

L’attività si svolge in un contesto di alta montagna in cui le condizioni climatiche e ambientali possono cambiare repentinamente e inaspettatamente.
Le guide si riservano pertanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario in qualunque momento.
Nonostante questa attività sia stata sviluppata per svolgersi nel gruppo del Lagorai, nel caso in cui la presenza tardiva di accumuli nevosi non permettesse la percorrenza in sicurezza dell’itinerario, l’attività potrebbe essere spostata sulle Piccole Dolomiti o sul gruppo del Monte Baldo.

Tipologia: microadventure

Le MicroAdventures sono le nostre proposte più varie ed eterogenee, ideate per riavvicinare le persone ad un contatto diretto con la natura, in modi sempre nuovi e accattivanti.
Microadventures” è un termine reso celebre dall’avventuriero britannico Alastair Humphreys, che le ha definite come «avventure all’aperto, con una notte fuori, che siano piccole e realizzabili, per persone normali con vite normali».

Le nostre Microadventures permettono di gustare la bellezza della natura imparando a muoversi in sicurezza, e sperimentando il pernotto in natura (wild camping e bivacchi), oltre ad apprendere alcune tecniche di base come ad esempio l’accensione di un fuoco da campo, l’uso del tarp o la potabilizzazione dell’acqua.

L’accompagnamento è effettuato da una guida ambientale escursionistica o da un accompagnatore di media montagna.

La durata delle nostre Microadventures è sempre inferiore ai tre giorni, con una o due notti di wild camping. L’autonomia richiesta non supera mai i tre giorni e il peso dello zaino non è mai proibitivo.

LIVELLO: Alpinistico

Il Trekking Avventura è classificato di livello Alpinistico, in quanto prevede la percorrenza di una via ferrata oltre ad una semplice arrampicata.
La difficoltà dei passaggi alpinistici è molto bassa, perfetta per avvicinarsi a questa disciplina.

Al contrario, il trekking è piuttosto impegnativo, con un dislivello giornaliero di circa 1000 metri. Sebbene le provviste alimentari e l’attrezzatura alpinistica contribuiranno ad appesantire lo zaino, l’equipaggiamento ultraleggero da thru-hiking fornito ai partecipanti ridurrà di molto la fatica nel trasporto del bagaglio.

trekking survival ferrate arrampicata

Costo: 170€

Iscrizioni entro il 15/07/2023
Comprende:
Non comprende:

Hai una domanda?

La nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi iscriverti?

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.

Recensioni