Date:
15 Ottobre - 20 Ottobre 2023
Durata:
6 giorni
N° partecipanti:
max. 6
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
Costo:
La traversata del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano è un’esperienza che ogni appassionato di trekking dovrebbe fare: il lungo crinale regala viste magnifiche, che spaziano dal Mar Mediterraneo alle Alpi.
Il trekking attraversa luoghi ancora pochissimo antropizzati, ricchi di natura e di storia.
Faggete, laghi cristallini e qualche passaggio su creste affilate: una settimana all’insegna dell’avventura, che non dimenticherai facilmente!
Ottobre è uno dei mesi migliori per effettuare trekking di più giorni sull’Appennino Tosco-Emiliano: le temperature più fresche rendono più sopportabili il lunghi tratti esposti al sole e i fenomeni temporaleschi sono rari.
Le temperature notturne possono raggiungere valori minimi di circa 0°C mentre quelle diurne oscillano tra i +10 e i +20°C.
l segnale telefonico non è sempre presente lungo l’intero percorso e dipende enormemente dal proprio operatore.
È consigliabile mantenere il telefono in modalità offline durante l’intera escursione, soprattutto per vivere al meglio l’esperienza.
Partiti dal Rifugio Lagdei, attraverseremo una preziosa abetina per poi entrare nelle faggete che circondano il Monte Tavola. Raggiunta la cima ci sposteremo lungo il crinale, incontrando sul nostro cammino cime famose come il Monte Orsaro, il Braiola e il Marmagna. Scenderemo quindi dal crinale per accamparci nei pressi dei Bivacchi di Badignana. Il secondo giorno torneremo sul crinale per raggiungere il Sillara da cui godremo di una magnifica vista sugli omonimi laghetti. Proseguiremo lungo la linea di cresta fino ad affrontare l’affilato crinale delle Cime Pettorina, Canuti e Malpasso. Un ripido sentiero ci farà perdere rapidamente quota e termineremo la giornata accampandoci nei pressi del Lago Paduli. Il terzo giorno saliremo fino al Rifugio Sarzana attraversando magnifiche faggete, quindi raggiungeremo il Passo di Pietra Tagliata da cui ridiscenderemo fino a raggiungere le idilliache sorgenti del Secchia.
Il quarto giorno raggiungeremo il paese di Cerreto Laghi dove avremo la possibilità di rifornirci di viveri, quindi risaliremo fino a raggiungere nuovamente il crinale poco oltre il Monte La Nuda. Continueremo la naturale linea di cresta fino a raggiungere il Passo Predarena dove alloggeremo presso l’Albergo Rifugio Carpe Diem. Rigenerati grazie ad una combinazione di cena, doccia e letti comodi, il quinto giorno percorreremo il crinale in un continuo sali-scendi estremamente panoramico, con viste d’eccezione in particolar modo sulle Apuane. Bivaccheremo quindi in tenda in un bel bosco misto nei pressi del Rifugio Battisti. L’ultimo giorno del nostro trekking ci porterà a salire sul Monte Prado, il più alto della Toscana, nonché vetta più alta del nostro trekking. Scenderemo quindi fino a raggiungere il Passo delle Radici dove un taxi ci riporterà al punto di partenza.
IMPORTANTE.
Le condizioni meteo in Appennino possono cambiare molto velocemente e venti forti o precipitazioni intense possono risultare pericolosi soprattutto lungo i tratti del percorso più esposti alle intemperie. La guida si riserva per tanto il diritto di apportare modifiche all’itinerario per salvaguardare l’intero gruppo.
“Wild Appennino” è la nostra traversata del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il percorso è lungo 70 km, con un dislivello positivo totale di circa 4600 metri. Nei 6 giorni di trekking dormiremo prevalentemente in modalità wild camping, ma ci concederemo anche una notte in rifugio a metà percorso. Sempre al quarto giorno avremo anche la possibilità di rifornirci di viveri, riducendo così il peso dello zaino alla partenza.
La difficoltà delle tappe è piuttosto uniforme e ogni giorno percorreremo circa 12 km e sarà necessario il superamento di circa 800 metri di dislivello positivo. Le tappe si svolgono principalmente lungo buoni sentieri, ben tracciati e segnalati, con qualche fuoripista per rendere più elettrizzante il cammino. Lungo tutto il percorso ci sono diverse zone esposte, rendendolo così poco adatto a chi soffra di vertigini.
Questo trekking è ideale per gli escursionisti mediamente allenati che vogliano cimentarsi in un trekking di più giorni in autonomia senza allontanarsi dall’Italia, ma comunque visitando luoghi decisamente selvaggi e suggestivi. Lo spirito di adattamento e la voglia di isolarsi dal mondo esterno saranno requisiti fondamentali di questa avventura!
Le tappe sono di lunghezza contenuta (massimo 15km, mediamente 12km) ma il dislivello giornaliero si aggira tra i 700 e i 1000 metri. L’autonomia viveri di 3 giorni comporta un peso dello zaino attorno ai 9 kg. Sebbene si percorreranno buoni sentieri, diversi passaggi risultano esposti, richiedendo assenza di vertigini.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
La maggior parte dei pernottamenti avverrà in tenda, in modalità “wild camping“, ovvero in assenza di strutture di servizio come bagni, docce e cucine.
Nella quarta tappa alloggeremo presso l’Albergo Rifugio Carpe Diem dove dormiremo in camere da 4 posti letto riservate al nostro gruppo. Qui potremo concederci una doccia e sarà anche possibile cenare e fare colazione presso l’ottimo ristorante del rifugio.
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.