Date:
23 - 27 luglio 2025
Iscrizioni entro il:
10 luglio 2025
Durata:
5 giorni
N° partecipanti:
max. 7
Info generali:
Programma:
Tipologia:
Per chi è il viaggio:
Livello:
Sistemazioni:
Costo:
Riconnettersi con la natura è un’esigenza sempre più pressante. Il nostro Wild Retreat ti porta nel cuore della Foresta del Cansiglio, dove potrai imparare le tecniche per orientarsi nel wild con il nostro approccio “from zero to hero“: 5 escursioni giornaliere e lezioni frontali pensate per portare la persona con zero senso di orientamento a navigare anche in assenza di traccia.
Ma un Wild Retreat è anche relax: potrai immergerti in una tinozza di acqua calda guardando le stelle, fare una sauna o semplicemente osservare il fuoco nel camino!
Durante la prima metà di Dicembre non è frequente incontrare altri escursionisti sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano: le temperature rigide, le giornate brevi e il rischio di neve e ghiaccio sono in grado di scoraggiare la maggior parte dei visitatori.
Se correttamente attrezzati, dicembre può diventare un mese ideale per un’avventura appenninica: il cielo è spesso terso e l’occhio dal crinale può spaziare fino al mare, mentre raramente gli accumuli nevosi sono tali da giustificare l’uso delle ciaspole (risultando così meno faticoso).
Le temperature sono generalmente comprese tra i 9°C e lo zero termico, mentre di notte le gelate mediamente non scendo a più di -5°C.
Negli ultimi anni non è più possibile prevedere l’accumulo nevoso, che potrebbe anche non esserci o superare i 20 cm.
Il segnale telefonico non è sempre presente lungo l’intero percorso e dipende enormemente dal proprio operatore.
È consigliabile mantenere il telefono in modalità offline durante l’intera escursione, soprattutto per vivere al meglio l’esperienza.
Raggiungeremo il nostro chalet in automobile, portando con noi tutti i viveri per l’intera durata del soggiorno.
Giorno 1
Il giorno di arrivo allo chalet sarà dedicato inizialmente ad ambientarci, prendendo confidenza dei servizi della struttura e assegnandoci i posti letto. Passeremo poi alla prima lezione del Corso di Orientamento: vedremo le basi dell’orientamento naturale e impareremo a leggere una mappa per poi orientarla correttamente. Nella serata, per chi volesse partecipare, è prevista una sessione di lettura ad alta voce di un racconto accanto al camino.
Giorno 2
Il secondo giorno apprenderemo come usare una bussola assieme ad una mappa topografica. Effettueremo due brevi escursioni per impratichirci con queste tecniche. Tra un’escursione e l’altra ci concederemo un momento di relax in sauna. Durante la serata programmeremo l’escursione del giorno successivo e, se il meteo ce lo consentirà, apprenderemo come orientarsi con le stelle.
Giorno 3
Il terzo giorno effettueremo un’escursione più impegnativa ma estremamente remunerativa per la bellezza dei paesaggi e delle aree naturali attraversate, che ci terrà lontani dallo chalet fino al tardo pomeriggio. I partecipanti del gruppo, sotto la supervisione della guida, si alterneranno nella conduzione, provando a seguire l’itinerario concordato la sera precedente, usando le tecniche apprese nei primi due giorni di corso. Apprenderemo inoltre a stimare le distanze e i tempi. La serata sarà dedicata al relax, ognuno nella forma che sente più sua: bagno nella tinozza, sauna, una passeggiata, lettura accanto al fuoco nel camino.
Giorno 4
Il penultimo giorno miglioreremo le nostre competenze tramite un’escursione che prevede anche tratti fuori traccia. Dedicheremo inoltre del tempo ad un’attività che ci piace definire come “consapevolezza naturale“: verrai guidato in un processo che ti porterà ad esplorare tramite tutti i sensi, una limitata area di un bosco. La sera pianificheremo l’ultima escursione del nostro corso, da effettuarsi il giorno successivo e, per chi vorrà, proveremo a rappresentare artisticamente ciò che abbiamo interiorizzato durante l’esperienza di “consapevolezza naturale”.
Giorno 5
L’ultimo giorno è interamente dedicato all’escursione finale del corso. I partecipanti si alterneranno nella conduzione di un percorso totalmente fuori traccia fino al raggiungimento di un punto noto definito la sera precedente. Si rientrerà alle auto seguendo sentieri più comodi e ben tracciati.
IMPORTANTE.
Le condizioni meteo sono spesso imprevedibili e potrebbero richiedere alla guida di modificare il programma per preservare la sicurezza del gruppo.
I nostri Wild Retreat sono esperienze con diverse sfaccettature, e questa in Cansiglio ne è l’esempio: è un corso con lezioni frontali e prove pratiche per imparare ad orientarsi in natura, ma è anche un’occasione di relax, fatto di escursioni in natura, sauna e immersioni in una tinozza d’acqua calda all’aperto! Nonostante si pernotti in una struttura accogliente e moderna, ci sono diversi elementi che ci ricollegano alle altre nostre esperienze di viaggio: i partecipanti dormono in una camerata, si fanno da mangiare autonomamente o in gruppo e ci sono attività e momenti pensati sia per coltivare lo “spirito cameratesco”, che per ritagliarsi un momento di riflessione individuale.
Questo trekking è ideale per gli escursionisti che vogliano prendere confidenza con l’escursionismo di più giorni d’inverno, una stagione più impegnativa rispetto alle altre, che presenta spesso cambiamenti repentini e che richiede una buona preparazione tecnica e un’accurata pianificazione dell’itinerario per evitare inconvenienti.
Le tappe sono brevi e con dislivelli limitati, risultando accessibili anche a chi non sia particolarmente allenato. L’escursionista più esperto troverà invece questa avventura un piacevole intermezzo di vita rustica dalla quotidianità del caos cittadino.
Sebbene sia pensato come un’occasione di relax, questa nostra proposta prevede anche diverse escursioni giornaliere che spaziano da un livello assolutamente banale a mediamente impegnativo. Alcune escursioni possono infatti prevedere fino a 1000 metri di dislivello positivo e fino a 20 chilometri di sviluppo. A compensare l’impegno fisico richiesto ci pensano lo zaino leggerissimo (porteremo con noi solo lo stretto indispensabile per l’escursione) e il grande numero di ore a disposizione, che ci permetterà di tenere un ritmo blando e prevedere frequenti soste.
Si tratta quindi di un’attività di livello facile, specialmente se comparata alla maggior parte delle nostre altre proposte escursionistiche.
È comunque adatta ad appassionati di montagna ed escursionismo, in discreta forma fisica e abituati a camminare in modo regolare.
I viaggi The Walking Robin sono gli unici in cui incluso nel prezzo viene fornito l’uso di equipaggiamento da thru-hiking di qualità. Noi siamo per il contatto diretto e autentico con la natura. Niente portatori, muli da soma o navette per il trasferimento bagagli.
Affinché il viaggio non risulti una sofferenza è però necessario avere un equipaggiamento adeguato, che sia leggero ma al tempo stesso comodo e affidabile. The Walking Robin ti fornisce tutto il necessario.
Questo trekking è stato sviluppato per essere hut-to-hut, ovvero da bivacco a bivacco. Tutti i bivacchi utilizzati in questa attività sono stati prenotati per essere utilizzati ad uso esclusivo del nostro gruppo: non ci sarà quindi il rischio di trovare il bivacco pieno o in condizioni di degrado.
I bivacchi offrono una sistemazione molto spartana: pianali di legno dove distendere il proprio materassino e il proprio sacco a pelo, una stufa a legna per proteggersi dal freddo e un tavolo e qualche sedia per un minimo di confort. Alcuni bivacchi sono dotati di wc, ma la maggior parte è sprovvista di acqua corrente e luce elettrica.
Questa tipologia di alloggio può essere intesa come il primo passo in direzione della tenda: abituarsi al pernotto in bivacco rende infatti più facile affrontare avventure in tenda a cuor leggero!
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Viaggi e Miraggi, tour operator leader in Italia nel campo del turismo responsabile.
Se si vuole partecipare, una volta effettuato il colloquio telefonico obbligatorio con la guida, prenotabile dall’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota, come anche la prenotazione dei biglietti aerei se richiesto, saranno gestiti da Viaggi e Miraggi.
Leggi le nostre FAQ altrimenti scrivici: la nostra guida ti risponderà quanto prima.
The Walking Robin propone viaggi ed esperienze di trekking adatte a tutte le tipologie di escursionisti. Siamo qui per guidarti nella scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Prenota una telefonata con la nostra guida. Sarai richiamato nella data e all’orario scelti.
Non perderti le novità e rimani aggiornato sulle attività che proponiamo!