Innanzitutto ricordo con piacere che lungo tutto il Padjelantaleden è possibile campeggiare liberamente. Per chi volesse invece pernottare all’interno di un rifugio, o di usufruirne i servizi campeggiandovi nei pressi, il Padjelantaleden è il percorso ideale, con i suoi 9 rifugi e tre mountain stations ai punti d’inizio, d’arrivo e presso il villaggio Sami di Staloluokta, a circa metà strada.
I rifugi (hut in inglese, stugorna nel dialetto sami locale) hanno dimensioni medio-piccole, letti a castello, cucina comune e riscaldamento tramite stufe a legna. Mancano di elettricità e acqua corrente (l’acqua viene raccolta in grandi secchi da fiumi o laghi presenti nei pressi della hut). I servizi igienici sono costituiti da una latrina posta ad una certa distanza dai dormitori. Le hut più grandi hanno anche un piccolo edificio deputato a sauna e solitamente un piccolo negozio di alimentari. Lungo il Padjelantaleden le hut sono gestite da due enti:
STF: è l’ente del turismo svedese; i soci STF hanno riduzioni significative nel costo di pernottamento e non pagano l’usufrutto della cucina durante l’ora di pranzo. Per divenire soci è sufficiente compilare un modulo e pagare circa 40 euro presso una qualsiasi hut STF. I soci STF hanno anche agevolazioni economiche per la maggior parte dei traghetti.
Il prezzo di pernottamento per i non soci è di 460 SEK (circa 46 euro), 360 SEK (circa 36 euro) per i soci. Campeggiare nei pressi del rifugio utilizzandone i servizi (gabinetti e cucina) costa 200 SEK (circa 20 euro) per i non soci, 100 SEK (circa 10 euro) per i soci. L’uso della cucina durante il giorno costa 100 SEK per i non soci.
Badjelánnda Laponia Turism: è un ente turistico gestito dai Sami della regione del Padjelanta. I rifugi, sebbene non dissimili da quelli dell’STF dal punto di vista dei servizi offerti, sono più belli e con cabine da 4-6 posti letto ciascuna. Diversamente dai rifugi STF il riscaldamento è solitamente a gas e non a legna. Il prezzo di pernottamento per adulto è di 360 SEK (circa 36 euro), 120 SEK (circa 12 euro) per il campeggio con servizi. La mountain station di Staloluokta è più cara, e il pernottamento costa 440 SEK (circa 44 euro). Laddove non sia presente un custode, il pagamento deve essere effettuato via bonifico bancario secondo le istruzioni che troverete all’interno delle cabine.
Le mountain stations sono più grandi dei rifugi, hanno acqua corrente, elettricità e riscaldamento centralizzato. Le due mountain stations di Ritsem e Kvikkjokk vendono anche generi alimentari, quella di Staloluokta no. In tutte e tre le stazioni è presente anche la sauna.